Vi presentiamo la nostra Scuola dell'Infanzia
Le nostre scelte pedagogiche
L’idea di bambino che orienta la progettualità educativa si fonda e si ispira a teorie e metodi condivisi da tutto il team insegnante:
- “Aiutami a fare da solo” (M. Montessori)
- L’apprendimento cooperativo (J. Dewey - K. Lewin)
- L’apprendimento di più lingue come processo spontaneo
- L’apprendimento servizio per una cittadinanza attiva (service learning)
- Il bambino psicomotorio (B. Aucouturier)
- Il bambino strategico (problem solving e coding)
- L’apprendimento inclusivo
L’organizzazione dell’ambiente sezione
Le sezione Primavera è strutturata per accogliere bambini dai 2 ai 3 anni, le sezioni della Scuola dell’Infanzia sono invece allestite per gruppi eterogenei di bambini piccoli, medi e grandi. Gli spazi sono suddivisi per centri di interesse ed ambiti che stimolano il bambino a sviluppare attraverso le esperienze didattiche gli apprendimenti previsti dai traguardi di competenza per le tre fasce di età.
L’insegnante predispone lo spazio facendo attenzione che il materiale sia accattivante ed esposto seguendo un’estetica che stimola il bambino ad usarlo con cura e a riporlo in ordine. I bambini, per ogni fascia di età, trovano il materiale a loro più adatto, partendo dal semplice al più complesso. Il materiale predisposto secondo un pensiero pedagogico ben preciso serve allo sviluppo di competenze cognitive, logico-matematiche, spazio temporali, di pensiero scientifico, di manualità e creatività, di vita pratica e di socializzazione.
Gli spazi presenti nelle nostre sezioni sono i seguenti:
SPAZIO DEL SEGNO
I bambini trovano, a loro portata sullo scaffale, colori e matite suddivisi ordinatamente in contenitori, che possono prendere per dare libero sfogo alla loro creatività grafica e al successivo racconto della “storia” del loro disegno. Sono presenti anche strumenti e materiali quali forbici e colla, oltre che fogli di diversa fattura e dimensione che il bambino sceglie in base all’attività che desidera svolgere (disegno o ritaglio o altro). I bambini possono, in questo spazio, usufruire anche della “lavagna luminosa” per ricalcare disegni e figure pre-stampati ed affinare quindi la propria concentrazione, l’impugnatura dello strumento e la manualità fine. Come per gli altri spazi viene richiesto ai bambini il rispetto per gli strumenti e i materiali e il riordino di ciò che hanno usato, al termine dell’attività.
SPAZIO PER LA MANIPOLAZIONE
A disposizione dei bambini ci sono materiali poco strutturati come la farina gialla, la farina bianca, la sabbia, la plastilina. Il contatto con questi materiali e la loro trasformazione aggiungendo, ad esempio, dell’acqua permettono ai bambini di manipolare creando nuovi giochi; la farina bianca con aggiunta di acqua e sale diventa “pasta di sale” che può essere utilizzata per innumerevoli creazioni. Materiali come la farina gialla e la sabbia manipolati all’interno di una scatola possono diventare “fogli” su cui creare splendidi “disegni”. I bambini arrivano a gestire in completa autonomia tutti i materiali e anche le preparazioni (es. pasta di sale).
SPAZIO SIMBOLICO
Lo spazio simbolico che i bambini trovano nelle sezioni è rappresentato dalla cucina e dalla cura delle bambole. Le attività svolte in questi spazi rispondono al bisogno di movimento finalizzato ad uno scopo reale: apparecchiare, sparecchiare, stare seduti composti a tavola, utilizzare modi gentili per “invitare” i compagni a pranzo, porre attenzione ai dettagli (come mettere i fiori o un bel centrotavola). Queste attività piacciono ai bambini perché consentono di imitare l’adulto nelle attività quotidiane, ma anche perché è motivo di grande soddisfazione personale: un piccolo sforzo determina un visibile risultato. Nello spazio delle bambole i bambini ritrovano la rappresentazione di qualcuno da accudire: il bambino veste la bambola, la pettina, le dà da mangiare… Queste attività non sono altro che il riflesso della cura personale che poi il bambino riceve e fa su se stesso (lavarsi, vestirsi, pettinarsi..)
SPAZIO PER LA LETTURA
Nelle sezioni i bambini trovano i libri, disposti ordinatamente sulla libreria e alla loro portata. Il bambino può fruirne ogni volta che ne sente il desiderio ponendo sempre attenzione ai gesti che accompagnano questa attività: prendere il libro e posizionarsi su un tavolino, girare le pagine con cura, riporre ordinatamente il libro quando si è finito di guardarlo.
SPAZIO PER LE ATTIVITA' DI LINGUAGGIO
In questo spazio i bambini trovano attività, materiali e giochi che stimolano lo sviluppo del linguaggio e il riconoscimento delle lettere (immagini, giochi in scatola) che progressivamente verranno affiancate a quelle della scrittura.
SPAZIO PER LA PITTURA
Nello spazio della pittura i bambini trovano gli strumenti necessari per poter sperimentare i colori attraverso la creazione di macchie ed elaborati, le mescolanze dei colori primari e composti, la conoscenza ed utilizzo di vari strumenti e tecniche pittoriche. Per tutti i bambini viene posta particolare attenzione a tutte le fasi e i dettagli che riguardano questa esperienza: dall’indossare il grembiule, ad utilizzare correttamente i pennelli senza mischiare i colori all’interno del contenitore di partenza, fino al completare l’attività lasciando in ordine.
SPAZIO PER LE COSTRUZIONI
I diversi giochi di costruzione, sia a terra che sui tavolini, favoriscono nel bambino il processo di decentramento (mettersi nei panni degli altri), la socializzazione, la simbolizzazione, la narrazione, il pensiero operatorio che aiuta a compiere operazioni mentali di una certa complessità, la seriazione e classificazione e la concentrazione. Anche per questi spazi, la cura del materiale e il riordino dello stesso, fa parte delle attività ad essi correlate.
SPAZIO PER IL PENSIERO SCIENTIFICO
Nelle sezioni è strutturato uno spazio dell’osservazione scientifica. In esso il bambino sviluppa il pensiero ipotetico sperimentale attraverso la raccolta di elementi naturali, la suddivisione in categorie (mondo vegetale, animale, minerale), l’esplorazione attraverso i sensi, l’osservazione delle trasformazioni dei fenomeni e degli elementi con alcuni strumenti, formulando ipotesi e ricercando spiegazioni, oltre che prendendosi cura delle cose della natura.
SPAZIO PER IL PENSIERO MATEMATICO
Nello spazio matematico, attraverso i giochi, il bambino sviluppa il pensiero matematico deduttivo, la sequenzialità, la ritmicità, la capacità di raggruppamento,di approccio alle quattro operazioni e di avvicinamento al simbolico attraverso giochi di quantità, di misurazioni, di seriazioni, attività di routine, calendario e presenze giornaliere.
VITA PRATICA E TRAVASI
Le attività di vita pratica sviluppano e perfezionano le abilità manipolative dei bambini che le useranno ogni giorno in classe e che sono trasferibili nella vita di tutti i giorni (versare, trasferire, aprire e chiudere, tagliare, infilare, cucire,…). Queste attività sviluppano abilità che permettono ai bambini di prendersi cura dell'ambiente. Sentendosi responsabili sono incoraggiati a sviluppare un senso di comunità e appartenenza. Si aiutano a vicenda per il riordino a beneficio del gruppo, si conoscono e si rispettano e sviluppano autostima. Inoltre, l’assimilazione della sequenzialità e gradualità delle azioni diventa esercizio importante per la costruzione della mente matematica.